23 Commenti
Avatar di User
Avatar di Silvia

Sempre illuminante la tua disamina sociologica. Noi novelle Andy che prendiamo lo smalto trasparente dallo stand delle offerte di Tigotà, perché ci prendiamo troppo sul serio per quello ceruleo, abbiamo solo da imparare. Grazie!

Expand full comment
Avatar di Alessia

Anni fa, uscendo di casa ho incrociato la mia vicina di pianerottolo (ottuagenaria!) e dopo essermi complimentata per la sua messa in piega (rigorosamente cotonata bianca) mi ha risposto come fosse Dio mentre consegnava a Mosè le tavole con i comandamenti: "si ricordi, una signora ha sempre testa e mani in ordine!". Amo il tuo post, soprattutto la chiusa finale!

Expand full comment
Avatar di Elisa F Scrocco

Ricordo piacevolmente i sabato pomeriggio sui divanetti del salone di coiffeur dove andava mia madre. Leggevo giornaletti, mangiavo qualche caramella, giocavo cone Barbie che avevo portato con me e facevo anche il riposino, accompagnata dal rumore bianco dei phon in azione.

Oggi, a quasi 47 anni, non frequento regolarmente un salone di parrucchiera (ci vado meno si due volte l'anno) ma non salto mai l'appuntamento dalla mia onicotecnica di fiducia. Adoro le unghie (non troppo lunghe ma) colorate, mi soddisfa vedere le mie mani con la punta variopinta.

Expand full comment
Avatar di Maria Senatore

Dopo 15 anni di mani fatte (ho iniziato negli anni 2000 in Campania, dove andavano fortissimo Le Russe, antesignane de Le Cinesi, bravissime, si facevano arrivare prodotti d’avanguardia direttamente da Madre Patria) sulla scia del tuo stesso ragionamento, mi sono auto convinta che le donne più di classe che conosco hanno le mani nature. La verità è che a 36 anni ho deciso di allocare quei 600euro l’anno che a Milano ci vogliono per avere le mie mani apposto nelle punturine bio rivitalizzanti, che mi sembrano più necessarie in questo momento.

Expand full comment
Avatar di Chiara

che dire? un pezzo meraviglioso

Expand full comment
Avatar di babel

come ho fatto a vivere senza di te? ora devo trovare il tempo di recuperare tutto di te! ovunque sia!

Expand full comment
Avatar di Sasha Carnevali

Le tue suore erano troppo buone.

Io sulla scia delle *mie* elementari, non mi oso colorare le unghie: sono volgari! Think la Santa Goretti! Che poi mi piglio le coltellate per proteggere il mio ventre!

(ho capito solo 40 anni dopo cosa volesse dire che “proteggeva il suo ventre”)

Expand full comment
Avatar di Marta Turato

Mia madre, figlia di contadini, ha lottato per poter cominciare a lavorare, in nero, in fabbrica a 13 anni. Dopo poco aver iniziato a lavorare, si è schiacciata orribilmente il dito medio destro lasciandolo storto e con un'unghia all'insù. Ma ha continuato a lavorare con fino al matrimonio.

Adesso ha 85 anni mi prendo io cura delle sue unghie, delle mani e dei piedi. Non vuole andare dall'estetista "perché non serve"

È un po' difficile, anche perché io mi taglio le unghie con il tronchese e le limo solo per 3 minuti.

Nei miei 54 anni sarò andata 10 volte in tutta la mia vita. Dalle cinesi.

Non sono povera né di tempo né di denaro ma la manicure mi sembra uno spreco di tempo, energie e denaro.

Per come sono fatta io mi sembra uno spreco: preferisco scrivere e leggere.

Fare le unghie a mia madre è diventata una necessità perché non riusce più a farsele da sola. Ho comprato un piccolo trapano apposta per lei. Su Temu.

Lei ha sempre un po' paura perché non si è mai fidata di me, ma su questo sì, su questo si è fidata.

Ridiamo molto nella mezz'ora dedicata alle unghie dei piedi: io per terra e lei sul divano e mi sembra che mia madre sia diventata una madre amorevole. Forse un po' di demenza: ma l'illusione mi fa stare bene.

Expand full comment
Avatar di Giorgia Fumo

Quello è il rituale! Ed è una cosa vostra, un vostro momento in cui vi prendete cura di voi!

Expand full comment
Avatar di Elisabetta Loi

Leggendo questo articolo mi è venuta in mente la scena di "Via col vento" in cui Rhett controlla le mani di Rossella O'Hara e si accorge che non sono mani da "signora"

Expand full comment
Avatar di Giorgia Fumo

Vero! Me l'ero dimenticata!

Expand full comment
Avatar di Rosanna

Stavo per scrivere lo stesso commento! Scena indimenticabile e molto esplicativa.

Expand full comment
Avatar di MikyCandy

Al giorno d'oggi, le unghie lunghe con smalto e brillantini ce le hanno le mamme di Kevin e Sciaron (volutamente scritto male) 🤣

Expand full comment
Avatar di Elisa F Scrocco

A me sembra che lei abbia un bel pregiudizio. Io faccio tutti i mesi il gel e mio figlio si chiama Antonio. Le mie unghie sporgono, all'incirca, di 5mm. Cambio fantasia e colori ogni mese.

Expand full comment
Avatar di Lucia

Quante verità! Sottolineo come le chiacchiere dalla parrucchiera siano alla base di quel gran film che è "Fiori d'acciaio"

Expand full comment
Avatar di Elena P.

Ne parlavo proprio di recente con mia madre che mi ha detto che lo smalto color lattiginoso le fa schifo perché le sembra da vecchia. 😂 E io le ho detto che in realtà ormai tutte le ragazze usano colori neutri rosati 😂😂 e che per me lo smalto da “vecchia” è quello rosso o rosa acceso 💕💕

Expand full comment
Avatar di Vanessa G

Bellissima questa analisi.

Comunque la French prima del semipermanente durava meno di una settimana. Io ogni volta ringrazio per questa invenzione.. tre settimane di unghie perfette (nel mio mulino le farei ogni due settimane per non far vedere la ricrescita, ma pur apprezzando il me-time dall’estetista non ho l’energia per “perdere” tutto quel tempo).

Expand full comment
Avatar di Giorgia Fumo

Devo dire che a me durava tanto (ma perché ho il protocollo mio e poi ciascuna unghia è diversa, alcune proprio sputano fuori lo smalto). Per me è interessante la questione “me time”/spreco. Non credo che sia assolutamente un problema tuo eh, credo che sia una visione molto diffusa secondo cui se ci si dedica a se stesse non si è produttive ed è sbagliato non dedicarsi a cose “serie”.

Expand full comment
Avatar di Simona

E io che pensavo fosse tutto naturale il look delle Signore…

Expand full comment
Avatar di Anna

La mia esperienza con le unghie colorate inizia negli anni 80,alla tenerissima età di...poco più di 2 anni. Si narra che era la mattina del matrimonio di mio zio, ero già vestita di tutto punto mentre mia mamma si affaccendava a prendere le ultime cose per "portarsi la casa dietro" (giacché anche all'epoca uscire coi bambini richiedeva organizzazione). Io per ingannare l'attesa sono andata in bagno, ho preso la boccetta di smalto ROSSO che mamma aveva inavvertitamente lasciato alla mia altezza, e ho iniziato a pennellarmi le unghiette...e il vestitino.

Oggi, dopo un'adolescenza negli anni 90 con le unghie devastate dai colori pazzi e dai glitter, non uso più smalti: preferisco non dovermi preoccupare dello smalto scheggiato mentre porto avanti il mio lavoro di artigiana.

Expand full comment
Avatar di luisa sax

da qualche anno devo ricorrrere a una pedicure: causa età e obesità là sotto non ci arrivo più..lo faccio ogni due mesi, ma solo in giugno, (talvolta in estate porto i sandali) chiedo anche di mettermi lo smalto (rosso geranio). Mi fa rabbia perché mi fa pagare lo stesso prezzo anche se la tempistica è differente, comunque quando mi mette lo smalto poi mi fotografo i piedi perché mi sembrano sexy e ormai di sexy non mi è rimasto più niente 🤣

Expand full comment